CHI SONO
La mia storia
Mi chiamo Serena Caldarelli e sono una Chinesiologa delle Attività Motorie Preventive e Adattate (classe LM-67) con Master in Posturologia Clinica conseguito all’Università di Pisa.
Opero a Terni e la mia attività è collocata presso la palestra ProForma in Via Cesare Pascarella 39.
Lo Sport ha fatto parte della mia vita fin da bambina, infatti ho praticato nuoto, pallavolo e calcio. All’età di 17 anni ho iniziato a frequentare la palestra ed ho iniziato a concepire l’idea di fare attività fisica non solo come forma di divertimento e competizione, ma come mezzo per prendermi cura di me stessa e per migliorare il mio stato fisico ed emotivo. E’ da qui che nasce il mio desiderio di prendermi cura delle persone attraverso il movimento e fornire loro il mezzo con il quale migliorare la qualità della propria vita, sia che si tratti di atleti nell’ambito sportivo che di “atleti della vita “. Inizio dunque a formarmi nel mondo del fitness e conseguo numerose certificazioni ed attestati che mi hanno permesso di lavorare in quest’ambito dal 2015, prima come istruttrice di fitness di gruppo, poi come Personal Trainer, Istruttrice in acqua per bambini e ragazzi con disabilità e Preparatrice Atletica. Il lavoro sulla singola persona mi ha permesso di capire che le variabili tra soggetto e soggetto sono molteplici e che spesso la differenza la fa l’osservatore, questo mi ha portato a proseguire nella mia formazione. Ad oggi ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (107/110) e un Master in Posturologia Clinica, con la consapevolezza che libri e ulteriori formazioni faranno parte della mia carriera, questo perché credo profondamente e ne ho avuto prova sia in prima persona sia attraverso le persone che seguo, che l’esercizio fisico finalizzato e ben strutturato, basato su osservazioni reali e supportato da figure mediche, sanitarie e non (ortopedici, dentisti, optometristi, osteopati, fisioterapisti, podologi, psicologi, esperti dell’alimentazione, operatori nell’ambito dell’estetica…) fa realmente la differenza sulla qualità della vita delle persone, atleti e non.
Infatti, nonostante lavoro a tempo pieno e nonostante mi occupo della mia formazione costantemente, durante la quotidianità della mia vita non ho mai smesso di dare importanza allo sport e all’attività fisica, ricavando sempre del tempo da dedicare al mio allenamento, nel nuoto e in palestra.
Tesi accademiche
-
Tesi Master di Primo livello in Posturologia Clinica: “Variazione della capacità funzionale delle catene posteriore e crociate tramite protocollo di esercizio fisico finalizzato”.
-
Tesi Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate: “Esercizio fisico nelle persone affette da Artrite Reumatoide e Artrite Psoriasica. Ruolo, effetti e benefici”.
-
Tesi Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive: “Benefici dello sviluppo della forza nelle prestazioni sportive, nello sviluppo e nella crescita degli atleti dall’ età preadolescenziale. Importanza dell’allenamento della forza a terra nelle prestazioni atletiche dei nuotatori competitivi”.